Diabetologia
Nº albo dei medici: 3541
La Dott.ssa Maria Antonietta Pellegrini è esperta nella cura del Diabete e delle Malattie del metabolismo, oltre ad essere specialista in Medicina Interna.
Dopo essersi laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con 110 e lode, si è specializzata in Medicina Interna, Allergologia e Immunologia Clinica, e Tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio ottenendo il 70 e lode.
La Dott.ssa Maria Antonietta Pellegrini ha iniziato l’attività di Diabetologa nel 1988 a Cividale, continuando poi presso l’Ospedale di Udine dal 2005 al 2017.
La Dott.ssa Maria Antonietta Pellegrini ha anche insegnato “Malattie metaboliche nell’anziano” presso la Scuola di specializzazione in Geriatria dell’Università degli Studi di Udine; ha diretto la Scuola Nazionale di Formazione dell’Associazione Medici Diabetologi certificata ISO (attualmente è Senior della Scuola).
Oltre ad aver scritto il capitolo negli "Standard italiani per la cura del diabete mellito AMD-SID" "Diabete nell'anziano", Ha inoltre collaborato alla stesura di:
- L’approccio clinico assistenziale al paziente anziano con diabete mellito tipo 2
- Il Diabete nell’Anziano Fragile: Istruzioni per l’uso
Infine, ha fondato e diretto il Gruppo nazionale AMD Diabete nell’anziano.
La Dott.ssa Maria Antonietta Pellegrini è stata Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Santa Maria della Misericordia Udine, SOC di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo fino al 2017.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
È un servizio di messaggistica privata e videoconferenza che le consente di effettuare una consultazione medica con me in qualsiasi momento e luogo.
Iniziare oraCon l’espressione “diabete mellito” si intende il diabete nel senso più generico del termine, che però si può suddividere in diabete di tipo 1, diabete di tipo 2 e diabete gestazionale. In questo articolo ci concentreremo sul diabete mellito in generale, grazie all’intervento della Dott.ssa Maria Antonietta Pellegrini, Diabetologa a Udine e Gorizia
Il diabete di tipo 2 è una condizione cronica caratterizzata da alti livelli di zucchero nel sangue. Ma quali sono i sintomi? Ci sono dei fattori di rischio che possono favorirne lo sviluppo? A queste e ad altre domande risponde la Dott.ssa Maria Antonietta Pellegrini, specialista in Diabetologia
Il trattamento del diabete di tipo 2 è in continua evoluzione grazie ai progressi nella ricerca farmacologica. Recentemente, sono stati introdotti diversi nuovi farmaci che promettono di migliorare significativamente la gestione della malattia
L'obesità è una condizione cronica complessa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Rappresenta uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e altre gravi patologie. La lotta contro l'obesità è una sfida costante per i medici e i pazienti, ma negli ultimi anni sono emerse nuove opzioni terapeutiche che stanno rivoluzionando l'approccio a questa condizione. Scopriamo insieme quali sono queste terapie innovative.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.